
Gli utilizzatori di glucosamina e condroitina vivono più a lungo
I consulenti e gli scienziati della nutrizione considerano metà della popolazione olandese come pazza. Circa sei milioni di olandesi usano integratori alimentari, secondo una ricerca della NPN. [evmi.nl 19-05-2010] [Offline] E questi non funzionano. No, anzi, gli integratori ti rendono solo meno sano. Dicono gli scienziati e i consulenti.
Secondo uno studio americano, pubblicato di recente sull’American Journal of Clinical Nutrition, è ancora da vedere se metà della popolazione olandese stia davvero sbagliando. In quello studio, i ricercatori hanno seguito 78.000 persone di età compresa tra i 50 e i 76 anni per un periodo di 5 anni. I ricercatori sapevano come fosse stato l’uso di integratori da parte di quelle persone negli ultimi 10 anni e hanno esaminato se l’uso di integratori avesse ridotto – o aumentato – il rischio di mortalità.
Qui sotto vedi l’effetto di alcune singole vitamine sulla mortalità. Nessuna delle tendenze che vedi qui sotto è statisticamente significativa, anche se quasi tutte le vitamine sembrano ridurre il rischio di mortalità. Il migliore risultato lo ottiene il tanto criticato betacarotene. [Se fumi o lavori con l’amianto, resta comunque un integratore che è meglio evitare.]

Per quanto riguarda i minerali, il magnesio ottiene i migliori risultati. Anche in questo caso nessuna tendenza è statisticamente significativa, e anche qui tutti gli integratori sembrano ridurre il rischio di mortalità.


I ricercatori traggono dalla letteratura una teoria sul possibile meccanismo dietro l’effetto prolungante della vita di glucosamina e condroitina. Questi studi suggeriscono che glucosamina e condroitina proteggono i vasi sanguigni e riducono il rischio di cancro ai polmoni e al colon.